Michael Petro è uno scolastico gesuita di 28 anni che fa parte della Provincia Est degli Stati Uniti (USA East). Qui ci racconta il suo percorso, nel quale individua la chiamata del Signore a impegnarsi nell’apostolato con i migranti.
Lontano da casa – Per quanto tempo ancora?
Lontano da casa - Per quanto tempo ancora?
Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo, CiadLo sfollamento forzato è raramente un fenomeno temporaneo. Molte persone vivono in situazioni precarie per anni, o persino decenni, dopo essere state sfollate.
Le situazioni di sfollamento prolungato in Paesi come il Sud Sudan, la Repubblica Democratica del Congo e il Ciad sono spesso trascurate. Lalimitata attenzione dei media si traduce sovente in scarsi finanziamenti per aiutare coloro che vivono in condizioni di sfollamento da anni.
Le persone che vivono in condizioni di sfollamento prolungato sono particolarmente vulnerabili. Spesso affrontano problemi di protezione e limitazioni dei loro diritti. Molti non hanno opportunità di lavoro, non hanno accesso all’istruzione e ad altri servizi, e la loro libertà di movimento può essere limitata.
Non dobbiamo dimenticare le persone che vivono in situazioni di sfollamento prolungato.
Scarica il reportage fotografico per saperne di più.
© JRS e Curia Generalizia della Compagnia di Gesù | Foto di Paul Jeffrey/Misean Cara – JRS – Sergi Cámara/Entreculturas – Fredrik Lerneryd