Uno sfondo gesuita per la canzone ufficiale della visita papale in Ungheria

Uno sfondo gesuita per la canzone ufficiale della visita papale in Ungheria

La canzone Camino - Cristo, tu sei il mio futuro è stata scelta come canzone ufficiale della visita di Papa Francesco in Ungheria, dal 28 al 30 aprile. È stata scritta da noti artisti ungheresi che hanno appena pubblicato il video della versione sinfonica.

Leggi tutto
Per una cultura della nonviolenza – Il Video del Papa

Per una cultura della nonviolenza – Il Video del Papa

Preghiamo per una maggiore diffusione di una cultura della nonviolenza, che passa per un sempre minore ricorso alle armi, sia da parte degli Stati che dei cittadini.

Leggi tutto
Conversione. Espiazione. Perdono. Scelta.

Conversione. Espiazione. Perdono. Scelta.

Queste quattro parole, che possono sembrare semplici temi, potrebbero essere usate per descrivere il papato di Papa Francesco, iniziato 10 anni fa. Sebbene il mondo sia cambiato molto nell’ultimo decennio, Papa Francesco ha sempre chiesto alle persone di buona volontà...

Leggi tutto
10 anni di Francesco: “Padre Jorge”

10 anni di Francesco: “Padre Jorge”

“Ho incontrato per la prima volta il nostro Papa Francesco quando sono entrato nella Compagnia in Argentina. Durante i miei quasi 3 anni di permanenza lì, “Padre Jorge” era il mio Rettore e vivevamo nella stessa casa. Fin dall’inizio siamo rimasti tutti stupiti dalla sua creatività...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: Un invito a essere discepoli adulti

10 anni di Francesco: Un invito a essere discepoli adulti

“Pensando a quello che è stato per me il ministero del mio omonimo, che ha voluto chiamarsi come il povero di Assisi, per esercitare il suo servizio alla Chiesa e al mondo, trovo che la grande novità del suo ministero non sia nelle sue posizioni sui temi...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: MAGIS

10 anni di Francesco: MAGIS

“Il MAGIS è un valore ignaziano che ho abbracciato volontariamente e che sento dentro. È diventato parte integrante di me e della mia vita quotidiana, e mi porta a servire Nostro Signore e il Suo popolo in Guyana. Il papato di Papa Francesco mi ha fatto apprezzare...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: Ispirazione vocazionale

10 anni di Francesco: Ispirazione vocazionale

“Papa Francesco e io condividiamo una data speciale. La mattina di mercoledì, 13 marzo 2013, ho incontrato il gesuita responsabile delle vocazioni della mia zona e ho chiesto di unirmi ai gesuiti. Il suo papato ha accompagnato la mia formazione da allora...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: Compassione e tenerezza

10 anni di Francesco: Compassione e tenerezza

“Quando ho stretto la mano di Papa Francesco, sono rimasto colpito soprattutto dalla sua tenerezza in azione. Era l’estate del 2019 e stavo facendo uno stage presso l’ufficio comunicazione della Curia Generalizia dei gesuiti a Roma. Un pomeriggio, si sparge la voce che ci sarebbe stata una visita papale di basso profilo...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: È anche il mio Papa

10 anni di Francesco: È anche il mio Papa

“È il 13 marzo 2013. Sono parroco a Matero, un quartiere povero di Lusaka, la capitale dello Zambia. A più di 10.000 chilometri di distanza, a Roma, i cardinali sono in conclave. Ho appena celebrato la Messa serale e sto chiacchierando con i parrocchiani...”

Leggi tutto
10 anni di Francesco: Riflessioni dei suoi fratelli gesuiti

10 anni di Francesco: Riflessioni dei suoi fratelli gesuiti

Dieci anni fa, il 13 marzo 2013, Papa Francesco è stato presentato al mondo. Quella elezione fu marcata da molte “prime volte”: il primo gesuita a venire eletto Papa, il primo Papa proveniente dalle Americhe, il primo Papa a prendere il nome di “Francesco”. Fu un inizio emozionante per quello che può essere annoverato tra i papati più importanti dell’era moderna.

Leggi tutto
Per le vittime di abusi – Il Video del Papa

Per le vittime di abusi – Il Video del Papa

Preghiamo per quanti soffrono a causa del male ricevuto da parte di membri della comunità ecclesiale: perché trovino nella Chiesa stessa una risposta concreta al loro dolore e alle loro sofferenze.

Leggi tutto
Per le parrocchie – Il Video del Papa

Per le parrocchie – Il Video del Papa

Preghiamo perché le parrocchie, mettendo al centro la comunione, siano sempre più comunità di fede, di fraternità e di accoglienza verso i più bisognosi.

Leggi tutto