Per le persone che vivono ai margini – Il Video del Papa

Per le persone che vivono ai margini – Il Video del Papa

Preghiamo perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai considerate scarti.

Leggi tutto
“Qui l’acqua è stata smossa per bene” – Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Portogallo

“Qui l’acqua è stata smossa per bene” – Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Portogallo

Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco alle 17,00 ha incontrato i gesuiti presso il “Colégio de São João de Brito”, una scuola gestita dalla Compagnia di Gesù.

Leggi tutto
Per la Giornata Mondiale della Gioventù – Il Video del Papa

Per la Giornata Mondiale della Gioventù – Il Video del Papa

Preghiamo affinché la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona aiuti noi giovani a metterci in cammino, testimoniando il Vangelo con la nostra vita.

Leggi tutto
Per una vita eucaristica – Il Video del Papa

Per una vita eucaristica – Il Video del Papa

Preghiamo perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma in profondità le relazioni umane e apre all’incontro con Dio e con i fratelli

Leggi tutto
Per l’abolizione della tortura – Il Video del Papa

Per l’abolizione della tortura – Il Video del Papa

Preghiamo perché la comunità internazionale si impegni concretamente nell’abolizione della tortura, garantendo un sostegno alle vittime e ai loro familiari.

Leggi tutto
Parlare col cuore – 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Parlare col cuore – 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Domenica 21 maggio si celebra la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il tema di quest’anno è: “Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”. Nel suo messaggio per quest’occasione, Papa Francesco ricorda che...

Leggi tutto
Per i movimenti e i gruppi ecclesiali – Il Video del Papa

Per i movimenti e i gruppi ecclesiali – Il Video del Papa

Preghiamo perché i movimenti e i gruppi ecclesiali riscoprano ogni giorno la loro missione evangelizzatrice, mettendo i propri carismi al servizio delle necessità del mondo.

Leggi tutto
Papa Francesco con i gesuiti a Budapest: vicinanza e immediatezza

Papa Francesco con i gesuiti a Budapest: vicinanza e immediatezza

Il Santo Padre, come di consueto, ha incontrato i gesuiti “locali”, questa volta noi, gesuiti ungheresi. L’incontro è iniziato sabato pochi minuti dopo le sei ed è durato circa un’ora e mezza. Cosa ha caratterizzato questo incontro?

Leggi tutto
Uno sfondo gesuita per la canzone ufficiale della visita papale in Ungheria

Uno sfondo gesuita per la canzone ufficiale della visita papale in Ungheria

La canzone Camino - Cristo, tu sei il mio futuro è stata scelta come canzone ufficiale della visita di Papa Francesco in Ungheria, dal 28 al 30 aprile. È stata scritta da noti artisti ungheresi che hanno appena pubblicato il video della versione sinfonica.

Leggi tutto
Per una cultura della nonviolenza – Il Video del Papa

Per una cultura della nonviolenza – Il Video del Papa

Preghiamo per una maggiore diffusione di una cultura della nonviolenza, che passa per un sempre minore ricorso alle armi, sia da parte degli Stati che dei cittadini.

Leggi tutto
Conversione. Espiazione. Perdono. Scelta.

Conversione. Espiazione. Perdono. Scelta.

Queste quattro parole, che possono sembrare semplici temi, potrebbero essere usate per descrivere il papato di Papa Francesco, iniziato 10 anni fa. Sebbene il mondo sia cambiato molto nell’ultimo decennio, Papa Francesco ha sempre chiesto alle persone di buona volontà...

Leggi tutto
10 anni di Francesco: “Padre Jorge”

10 anni di Francesco: “Padre Jorge”

“Ho incontrato per la prima volta il nostro Papa Francesco quando sono entrato nella Compagnia in Argentina. Durante i miei quasi 3 anni di permanenza lì, “Padre Jorge” era il mio Rettore e vivevamo nella stessa casa. Fin dall’inizio siamo rimasti tutti stupiti dalla sua creatività...”

Leggi tutto