Può un’opera musicale contemporanea far luce su uno dei temi più scottanti del giorno, quello della dura esperienza dei migranti latinoamericani verso gli Stati Uniti?
Leggi tuttoLa fine degli anni ’50 del Cinquecento non fu un periodo particolarmente piacevole per i gesuiti. Non dovettero solo affrontare la morte di Ignazio nel luglio 1556, ma le conseguenze dell’elezione, l’anno prima...
Leggi tuttoNel quadro dell'Anno Ignaziano che ricorda la ferita e la conversione di sant'Ignazio, il Papa Francesco è venuto a celebrare l'anniversario della sua canonizzazione nella Chiesa del Gesù...
Leggi tuttoPope Francis will commemorate the 400th anniversary of the canonization of St Ignatius of Loyola, founder of the Society of Jesus, and four other saints...
Leggi tuttoDurante l’Anno Ignaziano, una data importante: il 12 marzo 2022 segna il 400° anniversario della canonizzazione di sant’Ignazio.
Leggi tuttoIl 12 marzo è il 400° anniversario della canonizzazione di Sant'Ignazio di Loyola e San Francesco Saverio. Tra gli eventi dell'anno ignaziano che stiamo vivendo, questo è certamente il momento più "festivo".
Leggi tuttoLa missione che Edwin Henríquez, sacerdote della diocesi di San Salvador, ha ricevuto dal suo vescovo ha avuto un profondo effetto su di lui. Oggi dà testimonianza...
Leggi tuttoPadre Rutilio Grande è stato un gesuita di grandi qualità umane e religiose, anche se nascoste. Nella sua debolezza ha trovato la sua grandezza. Ha trascorso la maggior parte della sua vita nel silenzio e nell’umiltà di coloro che, passo dopo passo, diventano compagni di Gesù.
Leggi tutto3 dicembre, festa di San Francesco Saverio, grande missionario in Asia ma, prima ancora e fondamentalmente, compagno di Ignazio di Loyola.
Leggi tuttoIl 5 novembre, la Compagnia di Gesù prega per i gesuiti deceduti, fratelli e sacerdoti, che da sant’Ignazio in poi hanno dato la loro vita al servizio della missione di Cristo.
Leggi tutto- 1
- 2