Un americano a Beirut – Una testimonianza personale di Michael Petro, SJ

Un americano a Beirut – Una testimonianza personale di Michael Petro, SJ

Michael Petro è uno scolastico gesuita di 28 anni che fa parte della Provincia Est degli Stati Uniti (USA East). Qui ci racconta il suo percorso, nel quale individua la chiamata del Signore a impegnarsi nell’apostolato con i migranti.

Leggi tutto
Liberi di scegliere se migrare o restare – 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Liberi di scegliere se migrare o restare – 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Leggi tutto
JRS: coltivare il potenziale dei giovani talenti tra i rifugiati

JRS: coltivare il potenziale dei giovani talenti tra i rifugiati

Gender-responsive education programmes that address gender barriers to education.

Leggi tutto
Diventa un artigiano della pace – Giornata Mondiale del Rifugiato 2023

Diventa un artigiano della pace – Giornata Mondiale del Rifugiato 2023

In un mondo spesso lacerato da conflitti e divisioni, le persone costrette a fuggire dalle loro case sono tra quelle che pagano il prezzo più alto. In questa Giornata Mondiale del Rifugiato, diventa un Artigiano della Pace e intraprendi azioni concrete per creare un futuro di pace per tutti.

Leggi tutto
Emergenza terremoto in Turchia e Siria

Emergenza terremoto in Turchia e Siria

“Esprimiamo la nostra più profonda solidarietà e le nostre condoglianze alle famiglie e alle comunità colpite dai recenti terremoti in Siria e in Turchia”, ha dichiarato il p. Arturo Sosa. “Il nostro cuore è con coloro che hanno perso i loro cari, le loro case e le loro comunità.”

Leggi tutto
Lontano da casa – Per quanto tempo ancora?

Lontano da casa – Per quanto tempo ancora?

Lo sfollamento forzato è raramente un fenomeno temporaneo. Molte persone vivono in situazioni precarie per anni, o persino decenni, dopo essere state sfollate. Le situazioni di sfollamento prolungato in Paesi come il...

Leggi tutto
La Compagnia di Gesù ha risposto alla crisi umanitaria in Ucraina e dintorni fin dal primo giorno

La Compagnia di Gesù ha risposto alla crisi umanitaria in Ucraina e dintorni fin dal primo giorno

La Compagnia di Gesù, attraverso le sue parrocchie, le sue scuole, i suoi centri sociali e le sue case di ritiro, ha risposto come un unico corpo dal 24 febbraio. Il P. Generale ha chiesto al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Europa di coordinare questa risposta a medio e lungo termine.

Leggi tutto
Il Fratello Michael Schöpf SJ nominato nuovo Direttore Internazionale del JRS

Il Fratello Michael Schöpf SJ nominato nuovo Direttore Internazionale del JRS

Il Servizio Gesuita per i Rifugiati - Jesuit Refugee Service (JRS) - è lieto di annunciare che il Superiore Generale Padre Arturo Sosa ha nominato il Fratello Michael Schöpf, della Provincia dell’Europa Centrale, nuovo Direttore Internazionale del JRS.

Leggi tutto
Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati

Ogni anno, dal 1914, la quarta domenica di settembre, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. È l’occasione per Papa Francesco di esprimere la sua preoccupazione per le persone vulnerabili che...

Leggi tutto
JRS: non uno, ma due incontri!

JRS: non uno, ma due incontri!

La scorsa settimana il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS) ha tenuto due riunioni: una per il suo Consiglio di Amministrazione (CdA), che si occupa principalmente di questioni finanziarie e riguardanti le risorse umane; l’altra per i Direttori Regionali...

Leggi tutto
“Una proposta”: la nostra risposta coordinata per l’Ucraina

“Una proposta”: la nostra risposta coordinata per l’Ucraina

La risposta dei gesuiti all’emergenza in Ucraina continua a prendere forma grazie al lavoro coordinato di diversi Paesi e organizzazioni coinvolti nel suo sviluppo. Siamo in azione in Ucraina, Polonia, Romania, Ungheria e Slovacchia...

Leggi tutto
Il JRS ad Atene può contare su suor Ewa

Il JRS ad Atene può contare su suor Ewa

“Quello che facciamo è una goccia nell’oceano, ma è una buona goccia! Le persone che accompagniamo non sanno molto del JRS in quanto organizzazione, ma ricorderanno i nostri volti, ricorderanno le persone.”

Leggi tutto