Come vivere poveramente quando si ha accesso a numerose risorse intellettuali e materiali? È sufficientemente chiara la distinzione tra “vivere poveramente” individualmente, come religiosi, e “utilizzare le costose risorse del mondo attuale” collettivamente, per opere o progetti apostolici?
Leggi tuttoIl p. Renato Zecchin è il maestro dei novizi della Provincia australiana della Compagnia di Gesù, di cui fa parte. Invitato a condividere la sua visione del modo in cui i gesuiti vivono la povertà della vita religiosa, racconta che quando è entrato in noviziato, nel 1971...
Leggi tuttoIl p. Ignatius Tete è un gesuita indiano, che risiede al St. Stanislaus College di Hazaribag e dal 2011 ha assunto l’incarico di istruttore del Terz’Anno, l’ultima fase della formazione che i gesuiti compiono prima degli ultimi voti.
Leggi tuttoHerbert Keller è un gesuita statunitense che insegna religione e lavora come animatore pastorale presso la scuola superiore Scranton Preparatory School in Pennsylvania. Nel corso della sua vita apostolica nella Compagnia di Gesù, ha servito nel campo dell’istruzione...
Leggi tuttoOsaretin Jonah era un chimico forense. Si potrebbe pensare che avesse un futuro assicurato, dal punto di vista professionale, nel suo Paese, la Nigeria. Delle prove difficili lo hanno scosso e costretto a ritrovare il suo posto nel mondo.
Leggi tuttoLo spreco di tonnellate di cibo! Quando gli si parla di povertà, questa è la prima cosa che viene in mente a Jorge Serrano, gesuita colombiano attualmente responsabile di un santuario e di alcune parrocchie a Cartagena de Indias (Colombia).
Leggi tuttoGrégoire Catta a volte si chiede cosa significhi il voto di povertà per un gesuita come lui. Vive a Parigi e la sua vita si divide tra il lavoro presso la Conferenza episcopale di Francia e l’insegnamento al Centre Sèvres, e Saint Denis...
Leggi tuttoAll’inizio della sua vita nella Compagnia, fratel John Purackal è stato testimone della miseria e della fame durante la carestia nello stato di Bihar, in India, rimanendo colpito dalla generosità dei missionari gesuiti statunitensi nel servire i poveri.
Leggi tuttoMartin Abad Santos è un gesuita filippino che lavora da vent’anni a Timor Est, un Paese da poco indipendente che affronta molte sfide.
Leggi tuttoTravis Russell è un gesuita che dice che il Vangelo è più una lezione di geografia che di storia! Lavora negli uffici della JJCCU a Washington, D.C., nel dipartimento “Giustizia ed Ecologia”.
Leggi tuttoThierry è un giovane gesuita del Burundi che attualmente studia teologia all'Hekima College di Nairobi, in Kenya. Come può un gesuita della sua generazione, e per di più africano, vivere e parlare del voto di povertà religiosa?
Leggi tuttoClaudio, un gesuita cileno, ci invita nella sua casa, nella zona settentrionale dell’Amazzonia brasiliana. Qual è la caratteristica principale di questa “residenza gesuita”? La sua grande semplicità.
Leggi tutto- 1
- 2