La Compagnia di Gesù, attraverso le sue parrocchie, le sue scuole, i suoi centri sociali e le sue case di ritiro, ha risposto come un unico corpo dal 24 febbraio. Il P. Generale ha chiesto al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Europa di coordinare questa risposta a medio e lungo termine.
Leggi tuttoIl Servizio Gesuita per i Rifugiati - Jesuit Refugee Service (JRS) - è lieto di annunciare che il Superiore Generale Padre Arturo Sosa ha nominato il Fratello Michael Schöpf, della Provincia dell’Europa Centrale, nuovo Direttore Internazionale del JRS.
Leggi tuttoOgni anno, dal 1914, la quarta domenica di settembre, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. È l’occasione per Papa Francesco di esprimere la sua preoccupazione per le persone vulnerabili che...
Leggi tuttoQuello di trovare Dio è uno dei percorsi spirituali fondamentali tracciati da Ignazio per aiutare tutti a discernere la sua presenza, a trovarlo in tutte le cose, raggiungendo un mondo difficile e diverso, colmo di grazia, ma che geme.
Leggi tuttoIl tema della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 è “Chiunque siano, da qualsiasi luogo provengano. Sempre. Tutti hanno il diritto di cercare protezione.” e invita a riconoscere il diritto di ogni persona a cercare sicurezza - chiunque essa sia, da qualunque parte provenga e in qualunque momento sia costretta a fuggire.
Leggi tuttoLa scorsa settimana il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS) ha tenuto due riunioni: una per il suo Consiglio di Amministrazione (CdA), che si occupa principalmente di questioni finanziarie e riguardanti le risorse umane; l’altra per i Direttori Regionali...
Leggi tuttoLa risposta dei gesuiti all’emergenza in Ucraina continua a prendere forma grazie al lavoro coordinato di diversi Paesi e organizzazioni coinvolti nel suo sviluppo. Siamo in azione in Ucraina, Polonia, Romania, Ungheria e Slovacchia...
Leggi tutto“Quello che facciamo è una goccia nell’oceano, ma è una buona goccia! Le persone che accompagniamo non sanno molto del JRS in quanto organizzazione, ma ricorderanno i nostri volti, ricorderanno le persone.”
Leggi tuttoForse tendiamo a dimenticarlo, ma la Grecia accoglie ancora un gran numero di rifugiati. Abbiamo sentito parlare della terribile situazione nei campi dell’isola di Lesbo, ma molti rifugiati vivono nel cuore della città di Atene.
Leggi tuttoNador è una città marocchina sita sulla costa mediterranea, a pochi chilometri dalla città autonoma spagnola di Melilla. Questa posizione strategica ha reso la città un cardine per le rotte migratorie...
Leggi tuttoCon la prosecuzione del conflitto in Ucraina, l'emergenza umanitaria cresce senza sosta. L'UNHCR riferisce che quasi 3 milioni di rifugiati sono già stati costretti a fuggire...
Leggi tutto