Il Sacro Cuore di Gesù è portato da una donna immigrata birmana che trasporta i suoi tre figli sulla sua bicicletta. L’amore è mostrato più nei fatti che nelle parole, mentre porta la sua famiglia in sicurezza per le strade della Thailandia.
Leggi tuttoIl Padre Generale Arturo Sosa ha nominato il p. Shane Daly (49 anni) prossimo Provinciale d’Irlanda. Il p. Daly è entrato nella Compagnia di Gesù nel 2008, all’età di 35 anni. Prima di unirsi ai gesuiti, aveva lavorato come insegnante in un riformatorio.
Leggi tuttoUna delle sfide per la Compagnia di Gesù in Europa è l’emergere di nuove vocazioni. “Dobbiamo pregare di più”, ha detto il Padre Generale, perché non dobbiamo dimenticare che “le vocazioni vengono da Dio”.
Leggi tuttoLe vibrazioni dello Spirito attraversano tutti noi. La musica è al centro della nostra esistenza come esseri umani; ci fa ballare, cantare, celebrare e adorare.
Leggi tuttoIl 23 gennaio, il Padre Generale Arturo Sosa ha firmato la lettera di nomina del prossimo Presidente della Conferenza dei Provinciali dell’America Latina (CPAL). Si tratta del p. Rafael Garrido (50 anni), della Provincia del Venezuela.
Leggi tuttoIl Padre Generale ha nominato il p. Attila András (47 anni) prossimo Provinciale della Provincia dell’Ungheria. Egli è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1996, dopo gli studi superiori, all’età di 19 anni. Ha studiato filosofia in Germania...
Leggi tuttoDove saremmo se non fosse per gli insegnanti? Danno il loro sudore e le loro lacrime per il mondo che verrà. La prossima generazione è creata da questi artisti.
Leggi tuttoUna madre accompagna il suo bambino. Lei è tutto ciò che il bambino conosce. Quando il piccolo è rannicchiato tra le coperte, possiamo solo sperare che sia al sicuro. Al sicuro dal freddo, al sicuro dalla tristezza, al sicuro dalla fame, dalla guerra e dalle malattie.
Leggi tuttoCome vivere poveramente quando si ha accesso a numerose risorse intellettuali e materiali? È sufficientemente chiara la distinzione tra “vivere poveramente” individualmente, come religiosi, e “utilizzare le costose risorse del mondo attuale” collettivamente, per opere o progetti apostolici?
Leggi tuttoIl p. Renato Zecchin è il maestro dei novizi della Provincia australiana della Compagnia di Gesù, di cui fa parte. Invitato a condividere la sua visione del modo in cui i gesuiti vivono la povertà della vita religiosa, racconta che quando è entrato in noviziato, nel 1971...
Leggi tuttoQuesta è la festa dell’Epifania, la festa della manifestazione di Gesù ai popoli di tutto il mondo. Essi sono rappresentati dai cercatori di Dio che si recano a Betlemme e riconoscono nel Bambino della mangiatoia colui che apre il futuro al mondo.
Leggi tuttoIl p. Federico Lombardi, gesuita ed ex portavoce del Vaticano, è stato vicino a Benedetto XVI durante il suo pontificato e dopo le sue dimissioni. Gli abbiamo chiesto perché i gesuiti e la Compagnia di Gesù possono ricordare e ringraziare...
Leggi tutto