In America Latina, si fa il punto della situazione e si guarda al futuro…
Dal 3 al 7 novembre si è tenuta la 40ª assemblea della Conferenza dei Provinciali dei gesuiti dell’America Latina e dei Caraibi (CPAL). Vi hanno partecipato i 12 Provinciali, 2 Assistenti del Padre Generale, 1 Consigliere Generale, 4 Superiori Regionali, 5 Delegati per la Missione, l’Amministratore, il Segretario e il Presidente della CPAL. Anche il Padre Generale Arturo Sosa e i membri delle équipe dei formatori dei Centri Internazionali di Formazione Teologica (CIF) hanno preso parte ad alcune parti dell’incontro.
Tra i principali temi discussi, si possono citare la
valutazione del Progetto Apostolico Comune (PAC) 2010-2020 e la pianificazione
del nuovo PAC.02, 2021-2028 che dovrebbe essere pronto entro la metà del 2021.
Più di 3.000 collaboratori di tutte le Province hanno preso parte a questo
processo in un lavoro di cui vengono riconosciute la qualità, la
professionalità e l’utilità. L’incontro ha trattato anche della preparazione
dell’Anno ignaziano.

Un altro tema importante è stato il risultato della valutazione dei Centri Internazionali di Formazione Teologica (CIF) della Conferenza, a 10 anni dalla loro creazione. L’obiettivo era quello di stabilire elementi di discernimento sui modelli di formazione per la fase degli studi teologici e la preparazione immediata all’ordinazione. A questa parte dell’incontro hanno partecipato, oltre al P. Mark Ravizza, Consigliere Generale per la Formazione, due formatori per ciascuno dei CIF. È stata un’occasione per riflettere sulle sfide della formazione teologica e sacerdotale in vista della missione della CPAL e, più in generale, della Compagnia.
La mattina di giovedì 5 novembre, il Padre Generale
Arturo Sosa ha accompagnato l’Assemblea e ha condotto una discussione sulle
vocazioni e la cultura del discernimento vocazionale. Questo tema gli sta molto
a cuore e ha scelto di discuterne con i Superiori Maggiori di tutte le
Conferenze nei mesi di ottobre e novembre. Lo stesso giorno, nell’ambito della
celebrazione della festa di Ognissanti della Compagnia di Gesù e della giornata
dedicata alle vocazioni gesuite, alle 8.00 del mattino (ora di Lima e di Bogotà),
si è tenuto un incontro di preghiera in diretta che è stato trasmesso dal
canale YouTube: Somos Jesuitas.

Nell’ambito della nostra missione di accompagnare i giovani nella creazione di un futuro pieno di speranza, il padre Sosa ha sottolineato l’importanza del diritto universale ad un’istruzione di qualità. Papa Francesco, consapevole che questo tema sarà discusso durante l’Assemblea della CPAL, ha inviato una nota di saluto e un invito a riprendere il Patto Educativo Globale da lui lanciato il 15 ottobre. In una breve cerimonia, il Padre Generale ha firmato la dichiarazione della propria adesione al Patto Educativo Globale e ha invitato tutti a fare lo stesso (un altro articolo sul nostro sito web presenterà questa iniziativa in modo più dettagliato).
Quest’assemblea è stata anche l’occasione per
accogliere i nuovi delegati della CPAL: la signora Carmen de los Ríos, Delegata
di Missione per l’Apostolato Sociale; il p. Alejandro Vera, Delegato di
Missione per la Gioventù e le Vocazioni; il p. Luis Valdez Castellanos,
Delegato di Missione per la Formazione e la Spiritualità; il p. Juan José
Berli, Delegato di Missione per il Servizio Parrocchiale; e il p. Segundo
Rafael Pérez, Amministratore della CPAL.