Communications Office
Editor in Curia Generalizia
L’Ufficio Comunicazione della Curia Generalizia pubblica notizie di interesse internazionale sul governo centrale della Compagnia di Gesù e sugli impegni dei gesuiti e dei loro partner. È anche responsabile delle relazioni con i media.
Una delle sfide per la Compagnia di Gesù in Europa è l’emergere di nuove vocazioni. “Dobbiamo pregare di più”, ha detto il Padre Generale, perché non dobbiamo dimenticare che “le vocazioni vengono da Dio”.
Leggi tuttoLo sfollamento forzato è raramente un fenomeno temporaneo. Molte persone vivono in situazioni precarie per anni, o persino decenni, dopo essere state sfollate. Le situazioni di sfollamento prolungato in Paesi come il...
Leggi tuttoPreghiamo perché le parrocchie, mettendo al centro la comunione, siano sempre più comunità di fede, di fraternità e di accoglienza verso i più bisognosi.
Leggi tuttoPerché allora i Superiori Maggiori di ogni Conferenza della Compagnia si incontrano almeno due volte all’anno? Il Presidente della Conferenza organizza questi incontri intensivi in un Paese o in una regione ogni volta diversi. Naturalmente, si tratta di un’opportunità...
Leggi tuttoLe vibrazioni dello Spirito attraversano tutti noi. La musica è al centro della nostra esistenza come esseri umani; ci fa ballare, cantare, celebrare e adorare.
Leggi tuttoIl 23 gennaio, il Padre Generale Arturo Sosa ha firmato la lettera di nomina del prossimo Presidente della Conferenza dei Provinciali dell’America Latina (CPAL). Si tratta del p. Rafael Garrido (50 anni), della Provincia del Venezuela.
Leggi tuttoIl 21 gennaio 1623, il P. Generale Vitelleschi emanò un decreto che istituiva canonicamente la Provincia inglese della Compagnia di Gesù. Quattrocento anni dopo l’emanazione di questo decreto, gesuiti, laici e altri religiosi che lavorano...
Leggi tuttoIl Padre Generale ha nominato il p. Attila András (47 anni) prossimo Provinciale della Provincia dell’Ungheria. Egli è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1996, dopo gli studi superiori, all’età di 19 anni. Ha studiato filosofia in Germania...
Leggi tutto“La vita di strada costituisce una società parallela rispetto alla cosiddetta società normale. Ha le sue regole, i suoi usi e perfino la sua lingua. E poiché le linee parallele non si incontrano mai, neanche le due società si incontrano. Possono essere vicine...”
Leggi tuttoUn progetto sociale gesuita a Timor Est che porta l’acqua e l’amore di Dio a molti.
Leggi tuttoDove saremmo se non fosse per gli insegnanti? Danno il loro sudore e le loro lacrime per il mondo che verrà. La prossima generazione è creata da questi artisti.
Leggi tuttoUna delle grandi tradizioni della Conferenza dei Gesuiti dell’Asia Pacifico è l’SBC: il Circolo degli Scolastici e dei Fratelli. La tradizione è stata minacciata dalla pandemia: l’ultima edizione si è svolta nel 2019. Ma, dal 19 al 26 dicembre 2022, il Circolo ha ripreso forma.
Leggi tutto