Quasi tutti gli studenti e i giovani di Zagabria conoscono questo luogo dove possono impegnarsi, aiutare i bisognosi e conoscere nuove persone. Attraverso un approccio olistico nei diversi programmi offerti, i giovani vengono preparati a rispondere adeguatamente alle sfide della vita.
Leggi tuttoNel mezzo della globalizzazione del mondo moderno, noi gesuiti siamo chiamati a mostrare il cammino verso Dio attraverso gli Esercizi Spirituali e il discernimento, che è la prima delle nostre Preferenze Apostoliche Universali.
Leggi tuttoIl 31 luglio 2022, pochi giorni fa, a Loyola in Spagna, la Compagnia di Gesù, guidata dal suo Generale, il Padre Arturo Sosa, ha celebrato la conclusione dell’Anno Ignaziano.
Leggi tuttoPeter è tatuato da cima a fondo. Non molto comune per un insegnante di religione. È venuto da me per ringraziarmi. Peter è cresciuto in una famiglia povera olandese. Quando era molto giovane è finito in una gang. Qualche anno fa...
Leggi tuttoPartendo dal contenuto dell’undicesimo e ultimo capitolo del libro che ha pubblicato in occasione dell’Anno Ignaziano, il p. Arturo Sosa spiega come la missione della Compagnia di Gesù non sia solo un affare dei gesuiti.
Leggi tuttoOggi, 24 giugno, è la festa del Sacro Cuore. Questa celebrazione ha avuto un posto speciale nella tradizione spirituale della Compagnia di Gesù, almeno per 150 anni.
Leggi tuttoOggi, vi presentiamo la testimonianza di una donna che ha recentemente percorso il Cammino Ignaziano. Natalie Baxter Strange è una laica anglicana, guida spirituale e fervente praticante della spiritualità ignaziana. Vive a Lovanio, in Belgio.
Leggi tuttoPartendo dai contenuti del decimo capitolo del libro che ha pubblicato in occasione dell'Anno ignaziano, il p. Arturo Sosa commenta le varie sfide che l'istruzione dei gesuiti aiuta i giovani, oltre che molti adulti, ad affrontare al giorno d’oggi.
Leggi tuttoNel nono capitolo del suo libro, il padre Sosa affronta una delle questioni più attuali del mondo, quella della cura della nostra Casa Comune. La Compagnia di Gesù si impegna a collaborare attivamente con altri nell’affrontare l’emergenza ambientale.
Leggi tuttoNel 1663 a Vannes, nella Bretagna francese, si inaugurava la prima casa al mondo completamente dedicata ai ritiri, il cui promotore e principale responsabile era il gesuita Vincent Huby. In questa casa si impartivano gli Esercizi...
Leggi tuttoIl Venerdì Santo è il giorno perfetto per meditare davanti a Cristo sulla croce. Vi suggeriamo di farlo davanti al famoso "Cristo che sorride" del castello di Javier, Spagna, luogo di nascita di San Francesco Saverio.
Leggi tuttoNell'ottavo capitolo del suo libro, il padre Sosa parla dell'attenzione che la Compagnia di Gesù vuole dare all'accompagnamento dei giovani, per permettere loro di aprire un futuro pieno di speranza.
Leggi tutto