Lancio della Rete Ignaziana dei Giovani Adulti
Di Germán Muñoz Díaz
Coordinatore della Rete Ignaziana dei Giovani Adulti, Curia Generalizia
Il 21 dicembre, la Rete Ignaziana dei Giovani Adulti ha tenuto il suo incontro di lancio via Zoom, riunendo più di 140 delegati della pastorale giovanile, promotori vocazionali e partner nella missione della Compagnia di Gesù.
La Compagnia di Gesù ha il sogno di accompagnare,
unirsi all’avventura della scoperta di Dio al giorno d’oggi. Il nostro sogno è
che i giovani sentano la “cura personalis”,
si sentano “curati”, in un mondo così spesso impersonale. Per sostenere questa
missione, il Superiore Generale, il p. Arturo Sosa, SJ, sta creando una Rete Ignaziana
di Giovani Adulti a livello mondiale.

Timor Est.
Nel suo messaggio, il p. Sosa ha dato il benvenuto a tutti e ha espresso la speranza che “insieme, il gruppo possa immaginare come rivitalizzare e trasformare la pastorale giovanile. L’obiettivo è di diventare più consapevoli di ciò che Dio sogna per il mondo attraverso la vita dei giovani adulti, che stanno creando un futuro pieno di speranza”. Il P. Generale ha incoraggiato i partecipanti a impegnarsi, in quanto testimoni privilegiati della nuova gioia, energia e speranza dei giovani.
“La Compagnia vuole accompagnare i giovani”, afferma il
p. Sosa. “Ma questo è un accompagnamento che va in entrambe le direzioni. Anche
noi abbiamo bisogno dei giovani nella nostra missione. Abbiamo bisogno delle
loro idee, della loro energia, del loro senso della missione e della sfida che
ci lanciano”.

CINEP, Colombia.
La prima fase della rete si concentra sul collegamento tra coloro che già accompagnano i giovani adulti. Per questo sono state avviate diverse iniziative, come la creazione di una mappa mondiale di compagni, luoghi e risorse. A partire da gennaio, la comunità si impegnerà negli incontri e nelle attività di condivisione delle conoscenze per sviluppare un maggiore senso di un unico corpo apostolico.
Il p. John Dardis, SJ, e il collaboratore laico Germán
Muñoz stanno lavorando alla creazione della comunità della Rete Ignaziana dei
Giovani Adulti a livello mondiale. Germán Muñoz ha sottolineato l’importanza di
accogliere nuove iniziative, sfide e discussioni mentre lavoriamo alla
costruzione di questa comunità mondiale. Egli ha affermato: “Spero che potremo
incontrare nuovi amici e condividere bei momenti lungo il cammino mentre
lavoriamo insieme per sostenere i giovani adulti nella loro fede e nella
ricerca della loro vocazione”.

L'incontro su Zoom il 21 dicembre 2022.
Anche il p. Dardis ha sottolineato l’importanza della costruzione di una forte comunità mondiale, affermando che è attraverso i nostri legami e le esperienze condivise che siamo in grado di capirci meglio e di sostenerci a vicenda. Egli ha incoraggiato tutti i partecipanti a impegnarsi pienamente nelle discussioni e a condividere le loro prospettive ed esperienze specifiche.
La Rete Ignaziana dei Giovani Adulti attende con ansia l’evento MAGIS 2023, che si terrà in Portogallo la prossima estate. In quell’occasione, la rete sarà annunciata agli stessi giovani adulti, accogliendoli nel gruppo, una comunità attiva di coloro che perseguono una missione condivisa di giustizia e riconciliazione per questo mondo.
Continuiamo a pregare gli uni per gli altri e per il
successo di questa nuova ed entusiasmante iniziativa.
Rete Ignaziana dei
Giovani Adulti
Se accompagni dei giovani adulti o sei [email protected] a farlo, inviaci i tuoi dati per avere maggiori informazioni su questa rete.
