Non ci sono molti gesuiti australiani tra i visitatori della Curia Generalizia, ma alla fine di maggio uno dei più noti è venuto per partecipare agli eventi per il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Australia e la Santa Sede. Si tratta di Frank Brennan...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, lunedì 5 giugno, vi presentiamo la riflessione del professore gesuita SM. John Kennedy, direttore di un centro di ricerca presso il St Xavier’s College of Education, Palayamkottai, Tamil Nadu (India).
Leggi tuttoUna pastorale giovanile rivitalizzata con l’esperienza del silenzio, della contemplazione e dell’azione. - La missione giovanile oggi non è una moda avviata dal “boom” delle reti sociali, o da Papa Francesco che, con tutta la sua decisione e creatività, ha indotto tutta la Chiesa...
Leggi tuttoPer la maggior parte del mondo, la Siria è diventata sinonimo di guerra, violenza e morte. Ma nonostante tutto, i gesuiti non hanno mai lasciato la Siria. La vita della comunità cattolica di Homs è possibile solo grazie allo spirito coraggioso dei sacerdoti gesuiti...
Leggi tuttoSebbene la Giornata della Terra sia sempre incentrata sulla protezione dell’ambiente, ogni anno viene proposto un nuovo tema. Quest’anno il tema è “Investire nel nostro pianeta”, un concetto che fa parte dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco del 2015. Nell’enciclica, il Santo Padre...
Leggi tuttoLo scioccante colpo di Stato del febbraio 2021 ha posto fine al fragile cammino del Myanmar verso la democrazia, facendo sprofondare il Paese ancora una volta nell’oscurità e rubando il futuro a milioni di giovani. Attraverso le tenebre, i giovani brillano di luce propria.
Leggi tutto