Ecumenismo e dialogo inter-religioso
Il gruppo consultivo del Padre Generale su ecumenismo e dialogo inter-religioso si riunirà in presenza dal 5 all’8 settembre con il Padre Generale. Il gruppo internazionale è composto da 12 gesuiti esperti nei loro settori. Oltre a coloro che sono specializzati in ecumenismo (comunità protestanti, ortodosse e pentecostali), vi sono coloro che attingono a un’ampia conoscenza e a un’esperienza specialistica delle religioni e delle culture ebraiche, musulmane, indù e buddiste, nonché coloro che lavorano con le religioni indigene di Africa e America Latina.
L’incontro si articolerà in due parti: La prima parte
sarà dedicata all’esplorazione della sinodalità in altre Chiese. Oltre ai
membri specializzati del gruppo consultivo, sono stati invitati il Rev. Dr.
Jamie Hawkey, canonico teologo dell’Abbazia di Westminster, cappellano di Sua
Maestà la Regina e presidente dell’Istituto dell’Abbazia di Westminster, e l’Arcivescovo
Khajag Barsamian della Chiesa armena. La seconda parte dell’incontro è dedicata
all’esplorazione del legame tra religione e nazionalismo. A questa discussione
parteciperà anche il p. David Nazar, rettore del Pontificio Istituto Orientale.
