Le PAU dopo 4 anni: due lezioni inaspettate
Nel febbraio 2019 Papa Francesco ha affidato alla Compagnia di Gesù le Preferenze Apostoliche Universali (PAU). Cosa abbiamo imparato dopo aver vissuto le Preferenze per quattro anni?
Ascolta la riflessione del p. John Dardis, Assistente del Padre Generale per la Pianificazione Apostolica.
Preferenze Apostoliche Universali
Le Preferenze Apostoliche Universali sono il frutto di un processo di discernimento, che è durato quasi due anni. Tutti i gesuiti, come pure coloro che condividono la nostra missione, sono stati invitati a parteciparvi. Il discernimento si è concluso con una conferma da parte di Papa Francesco durante un incontro speciale con il P. Generale Arturo Sosa.
Le Preferenze offrono un orizzonte, un punto di riferimento per tutta la Compagnia di Gesù. Stimolano la nostra fantasia e accendono i nostri desideri. Ci rendono uniti nella missione. Le nuove Preferenze rappresentano quattro ambiti vitali per il nostro mondo d’oggi. La Compagnia li farà oggetto di un’attenzione particolare durante i prossimi dieci anni. Vi invitiamo a saperne di più e a passare all’azione insieme a noi! Vogliamo cambiare le cose, facendo la differenza con il Vangelo.
Indicare il cammino verso Dio
Indicare il cammino verso Dio mediante gli Esercizi Spirituali e il discernimento
Leggi tutto

Camminare con gli esclusi
Camminare insieme ai poveri, agli esclusi del mondo, a quanti sono feriti nella loro dignità, in una missione di riconciliazione e di giustizia
Leggi tuttoAccompagnare i giovani in cammino
Accompagnare i giovani nella creazione di un futuro di speranza
Leggi tutto

Prendersi cura della nostra Casa Comune
Collaborare, con profondità evangelica, nella protezione e nel rinnovamento della creazione di Dio
Leggi tutto