Santuario di Loyola – Passato, presente e futuro
In occasione del loro incontro a maggio, i delegati della 71ª Congregazione dei Procuratori si riuniranno al Santuario de Loyola, in Spagna. Il santuario ospita uno spazio per riunioni all’avanguardia, un centro di spiritualità, un ostello della gioventù, una basilica del XVIII secolo, un museo, una biblioteca e il castello della famiglia Loyola. È un campus ricco di storia, che offre abbondanti opportunità di riflessione e apprendimento, e progettato per rendere il sito accessibile a visitatori di ogni tipo. Tuttavia, descrivere Loyola come un luogo turistico, un centro di ricerca accademico, un centro congressi o una chiesa significa ignorare il suo significato per i gesuiti di tutto il mondo, passati, presenti e futuri. Per i gesuiti, Loyola non è solo il luogo di origine del fondatore della Compagnia di Gesù, né solo una parte della storia di Ignazio, dove egli sperimentò per la prima volta la conversione durante la convalescenza dalla ferita quasi mortale subita a Pamplona, ma piuttosto un luogo in cui riconosciamo il passato per guardare al futuro.
Non c’è quindi da stupirsi se la 71ª Congregazione dei Procuratori riunirà a Loyola gesuiti provenienti da ogni parte del mondo, dando loro accesso alle grazie del Santuario mentre discernono e discutono sul futuro della Compagnia di Gesù. Ma queste grazie non sono limitate ai delegati e ai partecipanti a quest’incontro internazionale con implicazioni apostoliche a livello mondiale. Loyola è un luogo di pellegrinaggio, dove tutti possono cercare, e forse trovare, consolazione, conversione, ispirazione e il dono delle lacrime.
Sunny
D’Costa, uno studente gesuita della Provincia di Calcutta che sarà ordinato
sacerdote il prossimo anno, ha fatto di recente un pellegrinaggio a Loyola.
Mentre trascorreva del tempo pregando, contemplando e discernendo negli stessi
luoghi in cui lo fece Ignazio centinaia di anni prima, Sunny ha anche catturato
una serie di immagini che ritiene rappresentino in maniera ispiratrice la sua
esperienza di questo spazio sacro. Nel seguente reportage fotografico,
condividiamo con voi queste immagini, nella speranza che possano portare anche
a voi grazia e ispirazione.
