In occasione dell’Assemblea generale dell’IAJU, tenutasi a Boston il 4 agosto 2022, sono stati annunciati i cinque vincitori del concorso, un vincitore per ciascuna delle PAU e un Gran Premio.
Leggi tuttoOggi, 12 settembre, è iniziata una delle tre riunioni annuali del Consiglio Allargato del Padre Generale, in cui si riuniscono non solo gli Assistenti, ma anche i Segretari di settore e i Presidenti delle sei Conferenze geografiche.
Leggi tuttoQuasi tutti gli studenti e i giovani di Zagabria conoscono questo luogo dove possono impegnarsi, aiutare i bisognosi e conoscere nuove persone. Attraverso un approccio olistico nei diversi programmi offerti, i giovani vengono preparati a rispondere adeguatamente alle sfide della vita.
Leggi tuttoNon sembra molto originale dire che le opere della Compagnia di Gesù sono dedicate all’educazione, alla formazione nelle arti o alla promozione di piccole imprese. Tuttavia, in un contesto come quello cubano...
Leggi tuttoGiovedì 14 luglio, il Padre Generale Arturo Sosa, ha presentato il suo discorso al X Congresso dell'Unione Mondiale degli ex Alunni dei Gesuiti (WUJA) presso il Collegio San Ignacio Sarria nella città di Barcellona.
Leggi tuttoLa Commissione internazionale sull’apostolato dell’educazionegesuita (ICAJE) si è riunita a Roma dal 17 al 20 maggio. Si è trattato del primo incontro in presenza dell’ICAJE dall’inizio della pandemia di COVID nel 2020.
Leggi tuttoLa 36ª Congregazione Generale ha raccomandato al Padre Generale di promuovere una “solida cultura di protezione e tutela dei minori” in tutte le comunità e i ministeri della Compagnia di Gesù. Il Padre Generale ha risposto lanciando, nel 2018, il progetto “Promuovere una solida cultura di protezione” (PCCP)...
Leggi tuttoLa Curia Generalizia accoglie di nuovo i visitatori. Una sessione - chiamata Colloquium - per i nuovi Provinciali nominati durante il periodo della pandemia è appena iniziata questa settimana. Abbiamo intervistato uno di loro...
Leggi tuttoIn una prima storica occasione, Papa Francesco parlerà direttamente con gli studenti universitari delle Americhe. Il webinar, dal titolo "Costruire ponti tra Nord e Sud: Un incontro sinodale tra Papa Francesco e gli studenti universitari"...
Leggi tuttoIl Servicio Social Javeriano (SSJ – Servizio Sociale Saveriano) è diventato il simbolo del nostro modo di trasmettere dei valori ai nostri studenti. È la conclusione di un percorso di formazione che comincia dalla scuola materna (dai 3 ai 5 anni) e che culmina al penultimo anno delle scuole superiori.
Leggi tuttoÈ possibile conservare e persino promuovere la spiritualità ignaziana in un istituto educativo legato alla Compagnia di Gesù, quando non ci sono più gesuiti sul posto?
Leggi tuttoUno dei primi studenti del collegio gesuita di Mechelen (Belgio), Giovanni Berchmans divenne un modello e un patrono sia degli studenti che dei giovani gesuiti...
Leggi tutto