ONG riconosciuta dal Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite e accreditata dall’OSA, il Centro Prodh è impegnato da 35 anni nella difesa di coloro che, in Messico, sono emarginati o poco ascoltati.
Leggi tuttoDopo aver letto la lettera del Padre Generale a tutta la Compagnia sulle Preferenze Apostoliche Universali, non ho potuto fare a meno di pensare che sembrava che avesse collaborato attivamente al nostro lavoro degli ultimi anni nella JRJI.
Leggi tuttoReti... uno “stile di vita” nella CPAL. Sebbene negli ultimi anni si siano sviluppate diverse reti in tutta la Compagnia di Gesù, l’America Latina è stata probabilmente la campionessa di questo movimento.
Leggi tuttoMentre il Padre Generale e il suo Consiglio Allargato stanno dedicando un’intera settimana al tema della collaborazione nella Compagnia, il Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia è già molto coinvolto in questo processo, promuovendo e sostenendo reti...
Leggi tuttoL’incontro annuale del Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia presso la Curia: cinque giorni pieni di scambi, durante i quali gli incontri interpersonali hanno contato molto, ma soprattutto è stata l’occasione per approfondire e rafforzare l’impegno nei confronti del lavoro delle GIAN.
Leggi tuttoLa 36ª Congregazione Generale ha raccomandato al Padre Generale di promuovere una “solida cultura di protezione e tutela dei minori” in tutte le comunità e i ministeri della Compagnia di Gesù. Il Padre Generale ha risposto lanciando, nel 2018, il progetto “Promuovere una solida cultura di protezione” (PCCP)...
Leggi tuttoCon la prosecuzione del conflitto in Ucraina, l'emergenza umanitaria cresce senza sosta. L'UNHCR riferisce che quasi 3 milioni di rifugiati sono già stati costretti a fuggire...
Leggi tuttoIl Servizio dei gesuiti per i rifugiati (JRS) e il Segretariato per la Giustizia Sociale e l'Ecologia (SJES) chiedono azioni concrete, compresa la fine delle violenze...
Leggi tuttoPassano i mesi e qualsiasi causa sociale, anche quelle più giuste, può essere dimenticata. Il gesuita indiano Stan Swamy è stato ingiustamente accusato di terrorismo...
Leggi tuttoNon è ancora stata determinata l'eredità della COP26, ma i media più importanti hanno già fatto dipendere il suo successo dall'esito dei negoziati tra i governi dei paesi...
Leggi tuttoI gesuiti in India lanciano un appello ai responsabili politici affinché si concentrino sull'eco-educazione durante la COP26 per aumentare la consapevolezza e l'azione in materia ambientale...
Leggi tuttoSi sta svolgendo a Glasgow, tra il 31 ottobre e il 12 novembre, la più grande conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP26. Più di 30.000 delegati ufficiali...
Leggi tutto