Guidati dal Paradigma Pedagogico Ignaziano e dalle Preferenze Apostoliche Universali della Compagnia di Gesù, gli studenti borsisti McGrath della University of San Francisco (USF) hanno avuto l’opportunità di impegnarsi con le comunità locali...
Leggi tuttoNel corso degli anni, il Centro di spiritualità Mwangaza dei gesuiti a Nairobi, in Kenya, ha sostenuto una spiritualità rispettosa dell’ambiente. La proprietà è ricoperta di alberi autoctoni, alberi da frutto, arbusti di vario tipo e fiori...
Leggi tuttoDal 2020, gli scolastici gesuiti che studiano filosofia all’Università Cattolica dell’Africa Centrale (UCAC) organizzano quella che è già una tradizione: la “Settimana ecologica”. Il duplice obiettivo è quello di far conoscere meglio...
Leggi tuttoIl Nord-Est dell’India, che comprende sette Stati, ha forse la più alta densità di diversità culturale al mondo, con 166 tribù diverse (51.670.000 abitanti) presenti in soli 262.179 km². L’altitudine di pianure, montagne e valli varia dal livello del mare al punto più alto...
Leggi tuttoMercoledì 4 ottobre, Papa Francesco ha pubblicato l’esortazione apostolica Laudate Deum (Lodate Dio), una dichiarazione sull’ecologia che fa seguito alla sua enciclica Laudato Si’ sulla cura della nostra casa comune, pubblicata otto anni fa.
Leggi tuttoImmerso nel pittoresco paesaggio di Innsbruck, in Austria, lo storico Collegio dei gesuiti è stato a lungo una testimonianza dello spirito duraturo di conoscenza, fede e progresso. Oggi, il Collegio segna un altro importante capitolo...
Leggi tuttoDal 4 al 6 settembre 2023, Nairobi è stata al centro della lotta contro il cambiamento climatico, ospitando la Settimana inaugurale sul clima in Africa (ACW). La Rete dei gesuiti per la giustizia e l’ecologia in Africa (JENA), ha partecipato attivamente a questo vertice innovativo.
Leggi tuttoDi fronte ai problemi legati al cambiamento climatico, le azioni dei giovani in Madagascar mostrano il ruolo fondamentale della gioventù nella lotta contro la distruzione del Pianeta.
Leggi tuttoSebbene la RAIG sia recente, l’interesse e il lavoro orientato verso l’Amazzonia è in atto da anni in alcune delle opere gesuite che la compongono.
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, lunedì 5 giugno, vi presentiamo la riflessione del professore gesuita SM. John Kennedy, direttore di un centro di ricerca presso il St Xavier’s College of Education, Palayamkottai, Tamil Nadu (India).
Leggi tuttoSebbene la Giornata della Terra sia sempre incentrata sulla protezione dell’ambiente, ogni anno viene proposto un nuovo tema. Quest’anno il tema è “Investire nel nostro pianeta”, un concetto che fa parte dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco del 2015. Nell’enciclica, il Santo Padre...
Leggi tuttoLa pastorale carceraria dei gesuiti in Thailandia ha ricevuto un terreno nella regione di Chiang Mai. In che modo questo è d’aiuto ai detenuti? Una casa di transizione, forse, un luogo di iniziazione all’agricoltura biologica? L’enciclica Laudato Si’ e la pandemia...
Leggi tutto